Il Futuro della Storia - Museo Virtuale

La nuova conturbante materia "obbligatoria"

Nel brano In monastero di De Amicis, tratto da Il romanzo di un maestro, si narra di un corso di ginnastica cui devono partecipare le suore di un convento per ottenere un patentino per l'insegnamento della nuova conturbante materia "obbligatoria" secondo le parole di Luciano Tamburini.

"Le monache, giusta il regolamento dell'istituto, non si potevano toccare. Per questo, alla prima lezione di ginnastica, ricusavano di eseguire i movimenti, e ci volle il comando del confessore. Vennero poi i passi ritmici, nei quali bisognava mostrare le gambe, e lì nacquero nuove contestazioni. Poi altri movimenti, che parevano immodesti, e che furono sottoposti l'un dopo l'altro al giudizio del confessore, il quale rimase in dubbio per due giorni."

Edmondo De Amicis, Il romanzo d'un maestro, Milano, Fratelli Treves, 1914.

Curiosità

Nel 1844 la prima sede della Società Ginnastica fu al Valentino a Villa Glicini (ora sede del Club di Scherma Torino) e dal 1852 anche nella "Contrada della...

Dalla revisione di alcune sezioni dell'Archivio storico della Reale Società Ginnastica di Torino, è emerso un documento scritto da Luigi Einaudi il 15...

Chiunque ha osservato l'altezza a cui sono portati adesso i tacchi degli stivaletti per le donne, deve essere rimasto molto meravigliato del come possano...