Il Futuro della Storia - Museo Virtuale

Naviga nel tempo

Ricerca nella storia
dello sport

Con questo strumento potrai filtrare tutti gli argomenti presenti nel museo virtuale per costruire un percorso di navigazione personalizzato.

 

Inizia la ricerca

Un, due, tre... libera tutti.

Un, due, tre... libera tutti.

Un, due, tre… libera tutti. 120 giochi da mattina a sera, a cura della Reale Società Ginnastica di Torino, Ivrea, Priuli & Verlucca editori, 2007.

Libro di giochi per bambini, pubblicato nel 2007 dalla R.S.G.T. con la collaborazione dell'Assessorato all'Istruzione e allo Sport della Regione Piemonte.
Il testo vuole anche essere divulgativo della campagna etica "Sport Pulito".

Un titolo che evoca tempi passati, divertimenti semplici, voci infantili in cortili assolati; un libro che, recuperando il «gioco», è una proposta per una maggiore attenzione allo sviluppo cognitivo, affettivo e sociale dei nostri figli. Esso si rivolge dunque a genitori ed insegnanti, agli educatori in genere, come aiuto nell’indicare non solo regole pratiche e padronanza del proprio corpo in attività specifiche, come quelle motorie, ma modelli comportamentali che trascendono il momento ludico. Ma per la bellezza e la capacità comunicativa dei disegni - lasciati in parte da colorare secondo la fantasia individuale - per l’espressività cromatica, il testo parla un linguaggio di facile presa anche sui bambini, che sono in definitiva i protagonisti e i fruitori finali di questa ricca e intensa raccolta.

Il volume, in vendita presso la R.S.G.T. e nelle migliori librerie, ha vinto il premio Ludo Awards 2008 come miglior libro dedicato ai giochi tradizionali.

 

Curiosità

Dalla revisione di alcune sezioni dell'Archivio storico della Reale Società Ginnastica di Torino, è emerso un documento scritto da Luigi Einaudi il 15...

Sullo stemma distintivo della nostra società, compare un grifone (detto anche Leone sabaudo) e l'espressione "Je atans mo anstre" (Tendo al mio astro)....

Una curiosità dalla Società centrale di Ginnastica di Firenze sul diverso trattamento riservato alle donne sulle tasse sociali di iscrizione.